• Slide 2

Il progetto 2AS1.1/010- MAGON “Le chemin de la vigne méditerranéenne sur le traces de Magon entre la Sicile et la Tunisie”- cofinanziato nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Tunisia 2007-2013 prevede la realizzazione di un circuito turistico-culturale transfrontaliero basato sulla valorizzazione combinata del patrimonio archeologico, della cultura del vino e delle tradizioni enogastronomiche mediterranee.

E’ intitolato all’agronomo cartaginese MAGON, il primo a sistematizzare con un approccio scientifico i saperi agronomici dell’antichità in un famoso trattato in 28 volumi.
Il progetto MAGON è promosso dall’Associazione Strada del Vino Terre Sicane (Beneficiario Italia) e dalla Chambre syndicale nationale des Producteurs des Boissons Alcoolisées associati all’UTICA (Partenaire – Tunisia).

Il circuito turistico culturale intende promuovere i paesaggi dei territori della Sicilia occidentale tra l’antica città di Selinunte e la sua Chora, caratterizzati da una delle più vaste concentrazioni di vigneti d’Europa, e i paesaggi dei territori tra Cartagine a Kerkouane (i due siti archeologici riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità) caratterizzati dalle più rinomate AOC del nord est della Tunisia.

Ultime notizie

Appel d’offres n. 004/2015

Appel d'offres N° 004/2015 dans le cadre du projet 2AS1.1/010-Magon APPEL D'OFFRE N┬░ 004-2015 cahier de charge Kurubis AdO n┬░ 004-2015 Cahier de Charge UCCV Megrine AdO n┬░ 004-2015  read more