Missione in Tunisia 5-9 giugno

Dal 5 al 9 giugno si è svolta una missione in Tunisia, cui hanno partecipato Marilena Barbera, Presidente della Strada del Vino Terre Sicane, beneficiario del progetto Magon. Hanno inoltre partecipato F. Aurelio Coppola, Coordinatore, Nicola Impastato, Responsabile finanziario, Santi Albanese, Architetto. Nel corso della missione la delegazione siciliana ha preso parte ad incontri istituzionali con l'Institute National du Patrimoine (INP), l'Agence de Mise en Valeur du Patrimoine et de Promotion Culturelle (AMVPPC) e l'Institut National de Recherche Agronomique de Tunis. Incontri di lavoro per la verifica dell'andamento del progetto sono stati organizzati con…
continue reading

Venerdì 15 maggio 2015 a Montevago “Workshop: sur les traces de Magon”

Venerdì 15 maggio 2015 a Montevago “Workshop: sur les traces de Magon”
Venerdì 15 maggio il Comune di Montevago, in provincia di Agrigento,  ospiterà un’interessante iniziativa finalizzata a valorizzare il sito archeologico dell’antica fattoria di età romana nell’ambito del circuito turistico culturale intitolato all’agronomo cartaginese Magone, nell’ambito del progetto di cooperazione mediterranea Italia-Tunisia. “Le vigne e il vino dei Romani” è il titolo del Convegno che avrà luogo nella Sala Consiliare del Municipio, in piazza della Repubblica, con inizio alle ore 17.00. Dopo gli interventi del Sindaco Calogero Impastato e della Presidente della Strada del Vino Terre Sicane, Marilena Barbera, la dott.ssa Caterina Greco, Soprintendente…
continue reading

Missione operativa in Sicilia

Missione operativa in Sicilia
Verifica degli interventi per il Country Museum Iter Vitis Magon a Selinunte, dove si può ancora leggere il simbolo di Tanit sul pavimento di una abitazione punica. Partecipazione della delegazione tunisina all’inaugurazione della Mostra archeologica “Simposio di vino - Il Salinas a Sambuca” palazzo Panitteri Visita al Museo archeologico “A. Salinas” di Palermo, dove sono ospitate le metope dei templi di Selinunte Visita a Palazzo Branciforte di Palermo che ospita una collezione archeologica proveniente da Selinunte Visita alle Cantine Feudo Arancio, Sambuca di Sicilia     Visita Cantine Planeta, c.da Ulmo, Sambuca di…
continue reading

Missione operativa in Tunisia 2-4 dicembre 2014

Verifica insieme al Partner del circuito turistico culturale sul versante tunisino. Incontro con il presidente della CNPBA e il presidente dell’UCCV - Les vignerons de Carthage. Visita alla Cantina di Megrine - Tunisi, La Fontaine aux milles anphores.     Visita alla Cantina Domaine Neferis, dove sono stati rinvenute tracce dell’antico sito cartaginese di Nepheris, ultima roccaforte che si oppose alla conquista romana. Visita al Museo di Cartagine   Visita al Sito UNESCO di Kerkouane sulla penisola di capo Bon. Un palmento di età romana segnala la produzione vitivinicola. L’oinochoe di cultura greca,…
continue reading